Detrazioni fiscali solare termico
L’installazione su edifici esistenti di pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria può beneficiare già da qualche anno della detrazione fiscale per il risparmio energetico (55%).
Il 55% è una detrazione fiscale. Si tratta di una riduzione dell’Irpef (o dell’Ires in caso di società) pari al 55% della spesa sostenuta per l’intervento, che viene ripartita in 10 rate annuali di pari importo. Il rimborso non è quindi diretto, ma avviene attraverso una riduzione delle tasse. Nel caso di installazione di pannelli solari, il limite di spesa massimo su cui si può calcolare la detrazione è di 60.000 euro.
Per accedere al 55% è condizione fondamentale che l’edificio sia esistente e che sia già dotato di impianto di riscaldamento.
Inoltre questa detrazione ha una validità temporale: se ne potrà beneficiare per spese sostenute entro il 30 giugno 2013.
APPROVATA PROROGA A TUTTO IL 2013 - ECO BONUS FINO AL 65% DI DETRAZIONE
Il Consiglio dei ministri ha approvato il Decreto Legge sulle detrazioni di imposta per le misure a favore dell’efficienza energetica in edilizia. Fino a tutto il 2013 le detrazioni relative per gli interventi per il risparmio energetico arrivano al 65% (approfondimenti vedi bozza decreto legge non ancora in vigore >qui)
Anche gli investimenti per Il Solar-cooling, poichè dispongono di apparati che sfruttano l'irraggiamento solare, rientrano nei benefici della detrazione fiscale.