Macchine refrigeranti
La macchina ad adsorbimento è composta da:
Evaporatore con refrigerante
Condensatore
Adsorbitore 1
Adsorbitore 2
Il processo su cui essa si basa può essere semplificato come segue: L’aria dello spazio da raffreddare (ambiente) viene esportata attraverso uno scambiatore di calore (radiatori, termoconvettori, pannelli radianti) il quale, attraverso il defluire dell'acqua fredda, assorbe il calore dello spazio.
Questo raffredda l’ambiente in oggetto. L'acqua riscaldata nell'unità di raffreddamento viene fatta passare attraverso un secondo scambiatore di calore cedendo, in questo modo, calore al refrigerante nell'evaporatore, che viene così riscaldato. Al trasmettere di questo calore al refrigerante, l’acqua si rigenera in fredda e poi può essere riutilizzata per il raffreddamento degli ambienti. Vantaggi Tecnologia pulita - Impatto positivo sull’ambiente e il clima Il risparmio di elettricità della nostra tecnologia si traduce direttamente in emissioni ridotte di CO2. Rispetto per l’ambiente dato dall’uso di sostanze non tossiche come refrigerante ( silica gel, zeolite, acqua). Sfruttamento del calore esistente causato dal surriscaldamento globale. Riduzione dei costi operativi Riduzione del consumo di energia elettrica fino al 90% rispetto agli attuali sistemi di refrigerazione. Manutenzione ridotta e una maggiore durata rispetto ai tradizionali sistemi di refrigerazione. Massimo sfruttamento di cogenerazione, impianti solari termici , reti di riscaldamento locali e distrettuali. Versatile e facile Facile utilizzo grazie al design compatto e flessibilità di installazione in un piccolo spazio. Nessuna licenza di refrigerazione e senza particolari misure di protezione. Facile da combinare con i sistemi convenzionali. Ottime prestazioni termiche ed elettriche.